Case da copertina
Nell'articolo di questa settimana proponiamo un'intervista a Danila Dominici, designer specializzata in soluzioni smart e formatrice MEM. In questo articolo troverai spunti di riflessione utili sull'organizzazione degli spazi dettati dalle nuove esigenze. Parola d'ordine: funzionalità, intesa come organizzazione, praticità, fluidità dei movimenti in uno spazio fondamentale come la cucina e di piccoli angoli della casa predisposti alla concentrazione
L’importanza del colore nelle scuole
Il colore non è semplicemente luce che viene in parte riflessa e in parte assorbita dagli oggetti ma è anche un simbolo carico di significati. Già dai primi del 900 infatti viene studiato come ad esempio possa influire sulla concentrazione, sulle motivazioni, sull’attivazione o inibizione e di come possa essere utilizzato al meglio nei nostri spazi
Come scegliere il giusto colore per la nostra casa.
Vi è mai capitato di sfogliare una rivista di design o di trovare un'ambientazione su Pinterest e restare affascinati da colori intensi e gli accostamenti originali, ma poi di chiedervi: "Come posso applicarli in casa mia?" "Starebbe bene quel colore intenso sulla parete del mio salotto?" Beh, sappiate che se ve lo siete chiesti è del tutto normale,
Il Biophilic design negli hotel e nel settore dell’ospitalità
Tempo di vacanze, di meritato riposo. Che tu scelga una meta marittima o uno chalet in montagna, sappi che il luogo dove passare le tue meritate vacanze estive incide profondamente sulla qualità del tuo riposo. Negli ultimi decenni, l'industria dell'ospitalità si rivolge a una nuova generazione di ospiti che cercano esperienze uniche scegliendo luoghi che quantomeno seguono dei
Dall’abitare per essere, all’essere per abitare
La casa e l'abitare caratterizzano la mia vita professionale e personale da molto tempo. Formata come Interior and Industrial designer, ho fatto esperienza, presso studi di architettura e come libera professionista, nella progettazione d’interni e, dopo questo periodo in cui mi sono occupata di estendere le mie competenze tecniche ed estetiche, ho capito che tutto ciò non
Scuole a confronto: “la migliore del mondo”
Per anni si è sentito dire e letto in articoli di riviste e del web che il posto di migliore scuola del mondo è occupato dalla Finlandia, ma sappiamo esattamente il perché? Diversi sono gli elementi che vengono citati come punti fondamentali per questa definizione, tra cui: l’orario scolastico, le attività proposte, il personale docente e, soprattutto,