La percezione soggettiva del colore
Il colore è un mezzo potente che influenza i sentimenti, preferenze e processi decisionali durante tutta la nostra vita. Negli ultimi decenni, grazie alle neuroscienze, si è compreso più nel dettaglio come vengano effettivamente processate le informazioni e come queste influiscano sulle scelte. Lo stesso progettista Frank H. Mahnke, sosteneva senza alcuna ombra di dubbio l’impatto enorme
5 consigli per un home office bello e funzionale
Se prima l’home-office era cosa da pochi, ora non lo è più. La casa è diventata molto più che solo casa, si è trasformata in un universo a se stante, un piccolo microcosmo la cui produttività è priorità. Tuttavia, rincorrere la produttività lavorativa non ha senso senza prima interrogarsi sul proprio benessere personale. È questo che
Le leggi principali della teoria della Gestalt
La percezione è il processo di elaborazione degli stimoli visivi provenienti dal mondo esterno. I nostri occhi ricevono questi impulsi e li inviano al cervello, il quale a sua volta li trasforma in immagini. Ma cosa succede in pratica? Quando guardiamo qualcosa, i raggi luminosi che vengono riflessi dagli oggetti penetrano nell'occhio fino alla retina che li filtra,
L’armadio ordinato
Con il termine decluttering si intende letteralmente eliminare il superfluo e la confusione, significa mettersi al centro, prendere consapevolezza di cosa ha valore per noi e lasciare andare con serenità tutto ciò che occupa inutilmente lo spazio. In questo caso, parliamo di decluttering dell’armadio: se ti capita che la giornata inizi davanti alle ante aperte con gli
Sostenibilità: Biofilia in casa
Biofilia, in psicologia e in biologia significa amore per la vita, tendenza innata a concentrare il proprio interesse sulla vita e sui processi vitali. Il biologo statunitense Edward O. Wilson nel 2002 sviluppò l’ipotesi della Biofilia e la definì come “l’innata tendenza a concentrare la nostra attenzione sulle forme di vita e su tutto ciò che le
Colore e percezione: interazione di mente, corpo e emozioni.
Una vita senza colori è una vita senza emozioni, senza impulsi. Parlare del complesso mondo dei colori, non è cosa affatto facile, per farlo ci viene in aiuto la natura stessa attraverso la luce, una vibrazione elettromagnetica che rende visibile il corpo che la emette o la riflette. La luce del sole ci appare bianca, ma è composta