a

MEM Arch

MeM prosegue il suo percorso di esplorazione nel mondo del design della progettazione biofila e rigenerativa, intervistando progettisti che adottano un approccio multidisciplinare per migliorare il benessere degli spazi abitativi. In questa occasione, abbiamo il piacere di parlare con Laura Noè, fondatrice di Ndesign, studio che si distingue per l’attenzione nell'integrare Natura, sostenibilità e design funzionale. Con Laura,

MeM continua il suo percorso di approfondimento intervistando progettisti che condividono un approccio integrato al design, in particolare al Biophilic Design. Questo appuntamento ci porta a esplorare le scelte progettuali di professionisti che mettono al centro il benessere psicofisico delle persone, integrando Natura, materiali e spazi in modo che dialoghino armoniosamente. In questa intervista a Francesca Vanoni,

Abbiamo pensato a questo articolo per fornire ai progettisti uno strumento efficace per comunicare al meglio con i propri clienti, soprattutto i più scettici, riguardo al Biophilic Design. Spiegare con chiarezza e superare i falsi miti che circondano questa pratica, può rendere più facile proporre soluzioni che migliorino la qualità della vita e il benessere negli spazi

We have created this article to provide designers with an effective tool to communicate better with their clients, especially the more skeptical ones, about Biophilic Design. Clearly explaining and debunking the myths surrounding this practice can make it easier to propose solutions that improve quality of life and well-being in residential, commercial, and workspaces. Let's start from the

In un momento cruciale in cui la sostenibilità è una priorità imprescindibile per ogni settore, la collaborazione tra MeM e Finiture Green rappresenta un pilastro fondamentale per nuove strategie green interior design. Entrambi siamo impegnati nel promuovere una progettazione innovativa e rigenerativa, capace di combinare estetica, funzionalità e rispetto per l’ambiente. In questo articolo, esploriamo come questa sinergia

Dal 2021, tramite l'evento online di MeM ci impegniamo a diffondere attraverso attività di divulgazione, formazione e consulenza, solide basi per la progettazione di spazi rigenerativi che mettano al centro le esigenze individuali e collettive. E, come ogni anno, MeM ha il piacere di introdurre al suo pubblico i suoi MeMbers: consulenti, terapeuti, architetti, educatori e ricercatori

Siamo lieti di annunciare una collaborazione tra MeMLab e H25, due attori che ricoprono un ruolo importante nella formazione accreditata architetti geometri e nella consulenza aziendale. Questa partnership rafforza la qualità dei nostri corsi, offrendo nuove opportunità di crescita professionale. Inoltre aggiunge il riconoscimento dei C.F.P. (Crediti Formativi Professionali) per tutti gli architetti, pianificatori, paesaggisti, conservatori e

Il Biophilic design e Studio AD2 va oltre la semplice presenza di elementi naturali come piante o materiali organici, mirando a creare connessioni significative tra gli esseri umani e l'ambiente costruito. Nella progettazione di spazi commerciali, l'integrazione della biofilia e dei principi del design biofilo riveste un ruolo fondamentale nel creare ambienti che favoriscano il benessere e una

Nell'arena professionale dell'architettura d'interni, le interviste si rivelano uno strumento cruciale per la condivisione di conoscenze e informazioni di valore. In un recente incontro online, Vanna Polvere, Project Manager del rinomato Il Sole 24 Ore, ha condotto un'intervista a Giorgia Donini, svelando in dettaglio aspetti chiave di due importanti realtà: Partner 24 ORE e MeM. Partner 24 ORE:

Riuscire a chiamare 'Casa' un luogo lontano dai propri confini è un'esperienza unica e coinvolgente. Ogni individuo affronta la propria avventura all'estero con motivazioni e aspettative diverse, con la consapevolezza che il concetto di 'Casa' potrebbe trasformarsi nel corso del cammino. Molte sono le ragioni che spingono le persone a trasferirsi all'estero: l'amore, l'opportunità lavorativa, lo studio. Definire