La formazione è il cuore pulsante di MeM, pensato per professionisti, studenti dell’interior design e dell’architettura, aziende pubbliche e private che vogliono progettare ambienti più umani, funzionali e rigenerativi.
Attraverso corsi online in diretta, offriamo una formazione innovativa basata su un approccio interdisciplinare che unisce psicologia ambientale, neuroscienze, design biofilico ed evidence-based design.
I nostri corsi, tenuti da docenti esperti e professionisti del network MeM, uniscono teoria e pratica attraverso project work supervisionati, momenti di confronto e applicazioni concrete.
La formazione è personalizzabile e organizzata in pacchetti a convenienza crescente, per adattarsi alle esigenze di singoli progettisti, studi professionali e istituzioni.
Scegliere MeM significa accedere a contenuti sempre aggiornati, fondati su dati scientifici e pensati per chi desidera un design capace di migliorare la qualità della vita negli spazi dell’abitare.
Esplora la progettazione cromatica in hotel, ristoranti e bar, per influenzare le emozioni e creare spazi funzionali e esteticamente piacevoli.
Partecipa al MEMday per scoprire le innovazioni nel design e l'architettura, guidati da esperti rinomati nel settore dell'abitare.
Unisciti al nostro corso gratuito per apprendere come integrare elementi naturali e creare spazi lavorativi rigenerativi e sostenibili.
Il webinar gratuito, guidato da Mariana Martini, equipaggia architetti e designer con strategie di marketing digitale efficaci per ampliare la presenza online e accrescere il fatturato.
Un webinar gratuito per approfondire il tema del colore in una scuola d'infanzia.
Scopri come progettare ambienti artificiali altamente benefici grazie ad una corretta valorizzazione della luce naturale e all'applicazione di superfici naturali.
Un evento gratuito per presentare il progetto di ristrutturazione residenziale: Racconto di una trasformazione, secondo i dettami della Psicologia Ambientale e del Biophilic Design.
Un webinar gratuito per progettare luoghi produttivi e benefici per chi li vive e frequenta ogni giorno.
Apprendi come sviluppare progetti sorprendenti esplorando i 5 sensi.
Acustica ambienti di lavoro: impatto sul benessere e performance dei dipendenti. Metodi per risolvere problemi di discomfort ufficio.
Le città non sono tutte grigie. Molte hanno anzi caratteristiche cromatiche uniche che nascono dall’insieme dei colori degli edifici, dell’arredo degli spazi pubblici, degli elementi naturali presenti, dei materiali utilizzati e delle tradizioni costruttive locali. Come è sempre stato nella storia a cominciare dai primi insediamenti urbani. Cemento, asfalto, acciaio e vetro sono invenzioni recenti che […]