Beatrice Spirandelli: recuperare la tradizione, ma con spirito innovativo
Chi è Beatrice Spirandelli L’architettura naturale è il suo imprinting. Beatrice Spirandelli tiene molto alle sue origini contadine e artigiane, avendo avuto un nonno agricoltore, un secondo nonno ed un papà dediti alla falegnameria. Laureatasi alla metà degli anni Novanta, nella sua carriera professionale si è dedicata all’interior design per il retail prima di concentrare il suo lavoro
Massimo Caiazzo: il colore come crocevia tra arte, scienza e valore sociale.
Chi è Massimo Caiazzo Primo Colour Consultant in Italia, collabora dal 1990 al 2006 con il prestigioso Atelier di Alessandro Mendini a Milano. Docente di Cromatologia all’Accademia di Verona dal 2003, tiene corsi di approfondimento sul colore all’Accademia di Brera. Come Artista espone al Museum für Kunst und Gewerbe di Amburgo e al Musée des Arts Décoratifs
Massimo Caiazzo: color as a crossroads between art, science and social value
Who is Massimo Caiazzo First Color Consultant in Italy, he collaborated from 1990 to 2006 with the prestigious Alessandro Mendini Atelier in Milan. Professor of Chromatology at the Verona Academy since 2003, he holds in-depth courses on color at the Brera Academy. As an artist he exhibits at the Museum für Kunst und Gewerbe in Hamburg and
Bettina Bolten: la biofilia come ricerca della propria vera natura
Chi è Bettina Bolten Nata in un piccolo paesino vicino a Düsseldorf (Germania occidentale) circondato da boschi, piccoli laghi e fiumi, si trasferisce a Milano per motivi di studio. Laureatasi, lavora nell’ambito del design, del brand management, del trend research e della consulenza strategica per aziende che si occupano di arredamento di alta gamma in contesti internazionali. Nove anni
Donatella Caprioglio: lo spazio abitativo è lo spazio interiore
Chi è la Dott.ssa Donatella Caprioglio Psicoterapeuta specialista dell’infanzia, docente universitaria in Italia e in Francia, ha introdotto la “psicologia dell’abitare” descrivendola e facendo molti esempi in almeno due libri: “Nel cuore delle case” (Ed. Il Punto d’Incontro, 2012) e "Mura sensibili - psicologia dell’abitare” (Ed. SplendidaMente, 2022). MEMber della prima ora, organizza partecipati seminari formativi che non