Erasmus Plus: un’Opportunità per il buon Abitare
Finanziamenti europei e innovazione: il ruolo di Erasmus Plus I finanziamenti europei rappresentano una straordinaria opportunità per promuovere crescita, innovazione e inclusione sociale all’interno dell’Unione Europea. Attraverso programmi mirati, l’UE fornisce risorse per sostenere progetti volti a migliorare le infrastrutture, l’istruzione, l’occupazione e la ricerca scientifica nei Paesi membri. Tra i più consolidati e conosciuti c’è Erasmus Plus,
Spazi rigenerativi: come il design migliora la qualità degli ambienti lavorativi
Nel mondo della progettazione, gli spazi non sono mai semplici contenitori. Diventano strumenti potenti per modellare esperienze, emozioni e persino performance. Questo è particolarmente vero negli ambienti lavorativi, dove un design consapevole può influenzare direttamente il benessere e la produttività di chi li vive. L'importanza dello spazio lavorativo Gli ambienti in cui trascorriamo gran parte della giornata lavorativa influiscono
Psicologia dell’abitare: come la casa influenza il nostro benessere, soprattutto a Natale
Il periodo natalizio è il momento in cui la casa diventa il cuore pulsante della nostra vita, un rifugio dove condividiamo momenti speciali con le persone che amiamo. È durante questo periodo che sentiamo ancora di più l’importanza di una casa che ci rappresenti, in cui ogni spazio rispecchia le nostre emozioni, la nostra personalità e il
Abitare il futuro: generazioni e tendenze che ridefiniscono gli spazi domestici
Nel panorama del design contemporaneo, il concetto di casa e stile di vita è in continua evoluzione, influenzato dai cambiamenti sociali, culturali e tecnologici. Oggi il design non è solo estetica, ma una risposta ai bisogni reali delle persone, alle loro aspirazioni e ai loro valori. Le tendenze del 2023/2024 portano alla luce un’interessante segmentazione degli abitanti, basata
La psicologia ambientale raccontata attraverso alcuni insuccessi dell’architettura
Acquisisci competenze pratiche e teoriche per progettare spazi inclusivi e accessibili, garantendo un'esperienza senza barriere per tutti gli utenti.
Design for all: progettare ambienti inclusivi e funzionali
Acquisisci competenze pratiche e teoriche per progettare spazi inclusivi e accessibili, garantendo un'esperienza senza barriere per tutti gli utenti.
L’esperienza nel Retail: corso di Design Thinking e Customer Journey
Acquisisci strumenti fondamentali per analizzare e migliorare gli spazi retail attraverso il Design Thinking e la User Journey Experience.
III appuntamento: Decluttering e organizzazione: tecniche e consigli progettuali
Apprendi soluzioni pratiche e tecniche efficaci di decluttering per rendere il lavoro del progettista più agevole e migliorare la qualità della vita dei clienti.
II appuntamento: Decluttering e organizzazione: tecniche e consigli progettuali
Apprendi soluzioni pratiche e tecniche efficaci di decluttering per rendere il lavoro del progettista più agevole e migliorare la qualità della vita dei clienti.
I appuntamento Decluttering e organizzazione: tecniche e consigli progettuali
Apprendi soluzioni pratiche e tecniche efficaci di decluttering per rendere il lavoro del progettista più agevole e migliorare la qualità della vita dei clienti.