a

Design multisensoriale: progettare ambienti sensibili

Caricamento Eventi
  • MEMarch
  • Corso

Il corso copre i fondamenti della percezione umana e dell’Emotional Design, approfondendo le tendenze sensoriali nell’interazione tra spazio e essere umano. Fornisce strumenti per applicare il design multisensoriale negli spazi residenziali, commerciali e lavorativi.

Apprenderai l’interazione tra psicologia e architettura, utilizzando teorie e casi pratici per comprendere come il design possa influenzare stati d’animo e comportamenti, migliorando la comunicazione dell’identità del brand.

 

4 ore di formazione suddivise in 2 appuntamenti:
Mercoledì 14 maggio 17.00 | 19.00
Venerdì 16 maggio ore 17.00 | 19.00