a

MEM Arch

Tempo di vacanze, di meritato riposo. Che tu scelga una meta marittima o uno chalet in montagna, sappi che il luogo dove passare le tue meritate vacanze estive incide profondamente sulla qualità del tuo riposo. Negli ultimi decenni, l'industria dell'ospitalità si rivolge a una nuova generazione di ospiti che cercano esperienze uniche scegliendo luoghi che quantomeno seguono dei

La casa e l'abitare caratterizzano la mia vita professionale e personale da molto tempo. Formata come Interior and Industrial designer, ho fatto esperienza, presso studi di architettura e come libera professionista, nella progettazione d’interni e, dopo questo periodo in cui mi sono occupata di estendere le mie competenze tecniche ed estetiche, ho capito che tutto ciò non

Per anni si è sentito dire e letto in articoli di riviste e del web che il posto di migliore scuola del mondo è occupato dalla Finlandia, ma sappiamo esattamente il perché? Diversi sono gli elementi che vengono citati come punti fondamentali per questa definizione, tra cui: l’orario scolastico, le attività proposte, il personale docente e, soprattutto,

Magdi Yacoub Global Heart Centre Cairo in Egitto è un progetto a cura di Foster + Partners un ospedale che progettato per far si che i pazienti possano connettersi con la natura, sostenendo il loro benessere psicofisico.  "Lussureggiante e verdeggiante, questa oasi di sentieri e parchi favorisce il benessere. Con la sua strategia di progettazione passiva, è

Il professionista come l'architetto, l'interior designer, il geometra, l'ingegnere, l'arredatore, si trova spesso a far la parte dello psicologo, a formulare domande per comprendere che cosa desidera realmente il committente, per costruire un rapporto non solo lavorativo ma d'intimità ed empatia. Per farlo, ognuno sceglie la sua modalità, strumenti diversi per strutturare un dialogo profondo ed efficace con

Lo sapevi che mentre fai esperienza del mondo, il mondo viene registrato dentro di te?  Infinite informazioni toccano simultaneamente i nostri cinque sensi e vengono processate dal cervello, che decide se siano o non siano rilevanti, e soprattutto quali rappresentano un’emotività importante da preservare nel tempo. A questo punto, vengono etichettate con “da-tenere-in-considerazione-per-dopo”. Succede così che, da piccola,

È evidente come i colori saltino subito all’occhio quando si osservano determinati ambienti ed oggetti eppure, le tonalità non sono l’unico aspetto che si percepisce: la forma, infatti, è capace di far provare determinate emozioni e di trasmettere specifici messaggi attraverso lo spazio.  La psicologia delle forme accorre in aiuto: è la scienza che studia l’influenza delle

Una delle prime cose che puoi fare per applicare il metodo Montessori in famiglia è sicuramente quello di organizzare al meglio lo spazio in cui crescerà il tuo bambino e, cioè, la sua casa. Non è un’attività scontata, al contrario! Ci sono tanti aspetti da prendere in considerazione: ripercorriamo le stanze principali per comprendere come impostarle per