a

montessori Tag

Nell’autunno del 2022 siamo stati contattati da alcune maestre della Scuola Primaria Intercomunale di Serra Sant’Abbondio e Frontone, due comuni dell’entroterra pesarese che annoverano circa un migliaio di abitanti. Si tratta di due piccole comunità duramente colpite dell'evento alluvionale di eccezionale intensità, con conseguenze importanti sul territorio, anche se non direttamente sul plesso scolatisco. La richiesta La richiesta

Current situation: school entrance In the autumn of 2022, we were contacted by several teachers from the Primary School of Serra Sant’Abbondio and Frontone, two municipalities in the Pesaro hinterland with around one thousand inhabitants. These are small communities that were severely affected by an exceptionally intense flooding event, which had significant consequences on the territory, although

Il metodo Montessori parte da un’importante verità: il bambino non è un piccolo uomo, in scala ridotta, ma un universo in crescita che concentra e ripete nei primi anni di vita l’inter evoluzione dell’umanità dai primitivi. E se i bambini sono esseri in evoluzione, è allora fondamentale creare un ambiente che li accompagni, che stimoli competenze e

Una delle prime cose che puoi fare per applicare il metodo Montessori in famiglia è sicuramente quello di organizzare al meglio lo spazio in cui crescerà il tuo bambino e, cioè, la sua casa. Non è un’attività scontata, al contrario! Ci sono tanti aspetti da prendere in considerazione: ripercorriamo le stanze principali per comprendere come impostarle per

Maria Montessori dona da sempre chiavi fondamentali per incoraggiare i piccoli di casa a condurre una vita indipendente e stimolante. Per farlo, si avvale di materiali affascinanti che, pur avendo uno scopo strettamente educativo, vengono rielaborati in giochi che possano appassionare e incuriosire il bambino. Al centro del pensiero montessoriano, infatti, vi è proprio lui: è libero