Webinar gratuito: presentazione workshop Biofilia e Biophilic Design
Un webinar gratuito di 1 h per presentare: “Progettare secondo natura: workshop di Biophilic Design”.
Dall’amore per la natura alla progettazione biofila: un’intervista a Bettina Bolten
Numerose ricerche dimostrano come l’applicazione del Biophilic Design possa apportare un impatto benefico sui fruitori degli spazi, riducendo lo stress, stimolando la creatività e la chiarezza di pensiero, migliorando il benessere psicofisico e psicosociale. Nell'articolo di oggi sul nostro blog, proponiamo un'intervista a Bettina Bolten, Biophilic Design consultant e formatore MEM, in cui ci parla delle ricerche svolte ad oggi sulla
Il Biophilic design negli hotel e nel settore dell’ospitalità
Tempo di vacanze, di meritato riposo. Che tu scelga una meta marittima o uno chalet in montagna, sappi che il luogo dove passare le tue meritate vacanze estive incide profondamente sulla qualità del tuo riposo. Negli ultimi decenni, l'industria dell'ospitalità si rivolge a una nuova generazione di ospiti che cercano esperienze uniche scegliendo luoghi che quantomeno seguono dei
Dall’abitare per essere, all’essere per abitare
La casa e l'abitare caratterizzano la mia vita professionale e personale da molto tempo. Formata come Interior and Industrial designer, ho fatto esperienza, presso studi di architettura e come libera professionista, nella progettazione d’interni e, dopo questo periodo in cui mi sono occupata di estendere le mie competenze tecniche ed estetiche, ho capito che tutto ciò non
Scuole a confronto: “la migliore del mondo”
Per anni si è sentito dire e letto in articoli di riviste e del web che il posto di migliore scuola del mondo è occupato dalla Finlandia, ma sappiamo esattamente il perché? Diversi sono gli elementi che vengono citati come punti fondamentali per questa definizione, tra cui: l’orario scolastico, le attività proposte, il personale docente e, soprattutto,
Colori: scoprirli per applicarli consapevolmente – 2° incontro
Un viaggio tra il valore oggettivo del colore, con cenni storici e culturali. Scopri come migliorare la tua vita attraverso la scelta consapevole dei colori.
Colori: scoprirli per applicarli consapevolmente – 1° incontro
Un viaggio tra il valore oggettivo del colore, con cenni storici e culturali. Scopri come migliorare la tua vita attraverso la scelta consapevole dei colori.
Veicolare messaggi con le forme
È evidente come i colori saltino subito all’occhio quando si osservano determinati ambienti ed oggetti eppure, le tonalità non sono l’unico aspetto che si percepisce: la forma, infatti, è capace di far provare determinate emozioni e di trasmettere specifici messaggi attraverso lo spazio. La psicologia delle forme accorre in aiuto: è la scienza che studia l’influenza delle
5 elementi cardine del Biophilic Design
Può la Biofilia essere intesa come strumento per vivere in sintonia con la Natura e, allo stesso tempo, migliorare la fruizione degli spazi artificiali? Il Biophilic Design è la risposta: con i suoi elementi e la struttura che lo compone, ha l’obiettivo di unire i concetti di sostenibilità, salubrità e comfort per migliorare la qualità della vita
Inizio percorso: Colore e spazi lavorativi: per una progettazione funzionale
Se desideri progettare spazi lavorativi che sostengano il benessere del fruitore e la produttività aziendale (enti pubblici e privati, studi professionali), questo corso fa al caso tuo, scoprirai come scegliere le giuste scelte cromatiche per progettare ambienti che migliorino l’estatica ma, sopratutto, la performance di chi li vive ogni giorno.