Asilo nido ‘La balena’: tra sostenibilità e biofilia
Il primo passo verso un design rispettoso del rapporto tra le persone e la Natura è il Biophilic Design, un modo innovativo di pensare e progettare gli ambienti in cui viviamo per costruire spazi che incorporino al meglio le persone nell’ambiente che le circonda. E, se la Natura non può essere presente, anche elementi ispirati ad essa
5 elementi cardine del Biophilic Design
Può la Biofilia essere intesa come strumento per vivere in sintonia con la Natura e, allo stesso tempo, migliorare la fruizione degli spazi artificiali? Il Biophilic Design è la risposta: con i suoi elementi e la struttura che lo compone, ha l’obiettivo di unire i concetti di sostenibilità, salubrità e comfort per migliorare la qualità della vita
La percezione soggettiva del colore
Il colore è un mezzo potente che influenza i sentimenti, preferenze e processi decisionali durante tutta la nostra vita. Negli ultimi decenni, grazie alle neuroscienze, si è compreso più nel dettaglio come vengano effettivamente processate le informazioni e come queste influiscano sulle scelte. Lo stesso progettista Frank H. Mahnke, sosteneva senza alcuna ombra di dubbio l’impatto enorme